Radiofari italiani
Augusta (nel faro del Dromo Giggia) |
37°12’00” N, 15°09’18” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 301,1 – A2 gruppo AT 3, 4 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 20, 26, 50, 56. in gruppo con Cozzo Spadaro (Capo Passero) |
Capo Ferro (Sardegna, nel faro) |
41°09’15” N, 09°31’24” E Portata 90 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 291 – A2 gruppo CF 5, 6 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 28, 34, 58, 04 dell’ora successiva. |
Capo Sandalo (Isola S. Pietro – Sardegna, nel faro) | 39°08’48” N, 08°13’29” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 289,6 – A2 gruppo IP 3, 4 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 26, 32, 56, 02 dell’ora successiva. |
Capo S. Vito (Taranto, nel faro) |
40°24’38” N, 17°12’20” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 291,9 – A2 gruppo TN 1, 2 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 24, 30, 54, 60. 1) per la calibrazione dei radiogoniometri richiesta a Marifari Taranto 2) in gruppo con S. Maria di Leuca |
Capo Vaticano (nel faro) |
38°37’06” N, 15°49’43” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 296,5 – A2 gruppo VN 5, 6 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 16, 22, 46, 52. in gruppo con Punta Carena (Isola di Capri) |
Cozzo Spadaro (Capo Passero, nel faro) |
36°41’06” N, 15°08’00” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 301,1 – A2 gruppo PZ 1, 2 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 18, 24, 48, 54. in gruppo con Augusta |
Genova (nel faro) |
44°24’15” N, 08°54’20” E Portata 70 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 301,1 – A2 gruppo GV 3, 4 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 8, 14, 38, 44. in gruppo con Tino (isola) |
Pantelleria (a 100m per 135° dal faro di S. Leonardo) | 36°50’03” N, 11°56’45” E Portata 90 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 287,3 – A2 gruppo PT 1, 2 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 00, 06, 30, 36. |
Porto Civitanova (nel faro) |
43°18’50” N, 13°44’00” E Portata 80 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 289,6 gruppo CI 3, 4 continuo ogni ora, un’emissione del segnale ai minuti 14, 20, 44, 50. in gruppo con Termoli |
Porto Corsini (nel faro) |
44°29’29” N, 12°17’08” E Portata 10 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 310,3 – A2 periodo 1 minuto: gruppo RA ripetuto 5 volte, 10 sec; linea lunga, 20 sec; gruppo RA ripetuto 5 volte, 10 sec; linea lunga, 20 sec. continuo su richiesta |
Punta Carena (Isola di Capri, nel faro) |
40°32’06” N, 14°12’02” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 296 – A2 gruppo NT 1, 2 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 12, 18, 42, 48. 1) per la calibrazione dei radiogoniometri richiesta a Marifari Napoli 2) in gruppo con Capo Vaticano |
Punta della Maestra (nel faro) |
44°58’05” N, 12°35’54” E Portata 80 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 298,8 – A2 gruppo ME 5, 6 continuo ogni ora, un’emissione del segnale ai minuti 22, 28, 52, 58. in gruppo con Senigallia e Kamenjak (Jug) |
S. Cataldo di Lecce (nel faro) |
40°23’26” N, 18°18’24” E Portata 100 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 305,7 – A2 gruppo CT 1, 2 continuo ogni ora un’emissione di segnale ai minuti 6, 12, 36, 42. in gruppo con Vieste e Molunat (Jug) |
S. Maria di Leuca (nel faro) |
39°47’44” N, 18°22’07” E Portata 90 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 291,9 – A2 gruppo MC 3, 4 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 26, 32, 56, 02 dell’ora successiva. 1) per la calibrazione dei radio goniometri richiesta a Marifari Taranto 2) in gruppo con Capo S. Vito |
Senigallia (nel faro) |
43°43’05” N, 13°13’20” E Portata 80 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 298,8 – A2 gruppo SA 1, 2 continuo ogni ora un’emissione del segnale ai minuti 18, 24, 48, 54. 1) per la calibrazione dei radiogoniometri richiesta a Marifari Venezia 2) in gruppo con Punta della Maestra e Kamenjak (Jug) |
Termoli (nel faro) |
42°00’18” N, 14°59’54” E Portata 80 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 289,6 gruppo TL 1, 2 continuo ogni ora un’emissione del segnale ai minuti 12, 18, 42, 48. in gruppo con Porto Civitanova |
Tino (Isola, nel faro) |
44°01’33” N, 09°51’01” E Portata 70 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 301,1 – A2 gruppo TO 1, 2 continuo ogni 4 ore, a partire dalle 23.00, un’emissione del segnale ai minuti 6, 12, 36, 42. In gruppo con Genova |
Trieste (nel faro della Vittoria) |
45°40’30” N, 13°45’26” E Portata 10 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 311,5 – A2 gruppo RD continuo, a partire dal 2° minuto di ogni ora ogni ora, un’emissione dal segnale ai minuti 20, 26, 50, 56. radiofaro di atterraggio e stazione di calibrazione per radiogoniometri |
Vieste (nel faro dello scoglio S. Eufemia) | 41°53’18” N, 16°11’06” E Portata 70 mg |
Frequenza Segnale R.T. Sequenza Servizio con nebbia Servizio senza nebbia Nota |
kHz 305,7 – A2 gruppo VS 3, 4 continuo ogni ora, un’emissione del segnale ai minuti 8, 14, 38, 44. in gruppo con S. Cataldo di Lecce e Molunat (Jug) |