I fari italiani: Marche
S. Benedetto del Tronto
Lat.: 42° 57.1’N
Long.: 13° 53.2’E
Costruzione: 1957
Il faro è ubicato in centro città; fu costruito dopo la seconda guerra mondiale e attivato nel 1957.
Pedaso
Lat.: 43° 05.4’N
Long.: 13° 50.8’E
Costruzione: 1877
Il faro di Pedaso fu costruito nel 1877; distrutto dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, venne ricostruito successivamente.
Chiesa del Cristo Re, Civitanova Marche
Lat.: 43° 19’N
Long.: 13° 44’E
Colle Cappuccini, Ancona
Lat.: 43° 37.3’N
Long.: 13° 31.0’E
Periodo: 30s
Portata luminosa: 26M
Questo faro, fatto costruire come una fortezza dal papa Pio IX nel 1860, fu uno degli ultimi doni del Governo Pontificio alla città di Ancona, prima dell’annessione delle Marche al Regno d’Italia. La struttura è caratterizzata da una torre cilindrica situata su un terrapieno e circondata da alte mura, in cima ad un dirupo scosceso sul mare. Fu usato anche militarmente come difesa costiera.
Da tempo in disuso, fu sostituito nel 1965 dal nuovo faro, costruito sul Colle Cappuccini.
L’attuale faro è spostato una ventina di metri a sud est rispetto alla vecchia lanterna, ad una altitudine 104 m s.l.m.: completamente automatizzato, ha in dotazione un faro ausiliario indipendente utilizzabile con un gruppo elettrogeno nei casi di emergenza.
Ancona, Molo Foraneo
Lat.: 43° 37’N
Long.: 13° 30′
Senigallia, Molo di Levante
Lat.: 43° 43.2’N
Long.: 13° 13.3’E
Periodo: 15s
Portata luminosa: 13M
Fano
Lat.: 43° 51.0’N
Long.: 13° 00.9’E
Periodo: 5s
Portata luminosa: 14M
Il faro sorge circa a 350 mt. a S dell’entrata del porto canale ed è costituito da una torre bianca quadrangolare che si eleva da un edificio a due piani di color mattone.
Monte S. Bartolo, Pesaro
Lat.: 43° 55.4’N
Long.: 12° 53.0’E
Costruzione: 1883
Periodo: 15s
Portata luminosa: 32M
Il faro è sistemato sul colle S. Bartolo a NW della città a quota mt. 165 ed è costituito da torre bianca alta mt. 25 addossata ad un fabbricato a due piani.
Gabicce